Attendere prego...

La scuola che punta sull’imprenditorialità

I canali social del progetto

Per buone idee e vera innovazione, hai bisogno di interazione umana, conflitto, discussione, dibattito
Margaret Heffernan
La vulnerabilità è la culla dell'innovazione, della creatività e del cambiamento
Brené Brown
Nelle comunità di innovazione aperta, i partecipanti si autoselezionano; ad attirarli sono progetti interessanti e gente ingegnosa, e quando il lavoro viene svolto pubblicamente, hanno la possibilità di trovarlo
Chris Anderson

Adatta la tecnica all’idea, non l’idea alla tecnica

William Bernbach

Sono convinta che se hai il know-how e sei sufficientemente disposto a fare qualcosa, tutto può essere fatto

Gabriella Colucci
A volte sono le persone che nessuno immagina possano fare certe cose, quelle che fanno cose che nessuno può immaginare
Alan Turing
Sono la passione e la curiosità a guidare l’innovazione
Dan Brown
L’innovazione si fonda sulla capacità di trasgredire
Umberto Veronesi
Niente al mondo è così potente quanto un’idea della quale sia giunto il tempo
Victor Hugo

La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente

Albert Einstein
Ciò che chiamiamo cultura si colloca al punto di intersezione fra tradizione e innovazione
Massimo Montanari
L’innovazione e l’intuizione fioriscono quando le nostre menti si trovano in una condizione di maggiore apertura
Daniel Goleman
Se hai una mela ed io ho una mela e scambiamo queste mele, io e te avremo comunque una mela…
… ma se hai un’idea ed io ho un’idea e scambiamo queste idee, allora ognuno di noi avrà due idee
George Bernard Shaw
I numeri di Avanguardie Educative
1496
scuole
455
nord
347
centro
694
sud e isole
527
in città
969
in provincia
900
1° ciclo
596
2° ciclo
22
fondatrici
68
capofila
39
polo regionali
1406
adottanti
Le ultime news del movimento

Presentazione del libro di ricerca sulla flessibilità oraria come risorsa pedagogica presso il Liceo Kennedy di Roma- Mercoledì 29 marzo ore 14,30

FUTURE BEARERS, IL PCTO DI ROSSANO PURPUREA E DEL POLO LICEALE DI ROSSANO.

Come instaurare sinergie tra scuola e Terzo settore? La risposta in un toolkit di «Avanguardie educative»

La raccolta dei prodotti
Videopresentazione "Debate (Argomentare e dibattere)"

Le ricercatrici INDIRE Elena Mosa, Silvia Panzavolta e Letizia Cinganotto illustrano un'Idea del Movimento Avanguardie educative: Debate - Argomentare e dibattere (video della durata di 8' 17'').

Carta di identità della scuola polo regionale di "Avanguardie educative" - IC "Karol Wojtyla" (Roma)

La "carta di identità" dell'IC "Karol Wojtyla" di Roma, una delle scuole polo regionali di "Avanguardie educative". Contiene numerose informazioni: da quelle relative alla sua organizzazione a quelle inerenti le principali attività svolte; dal contesto territoriale in cui opera al numero di giovani iscritti; dalle dotazioni infrastrutturali ai nominativi dei ...

Video "La mia scuola con le 'Avanguardie educative'"

La DS Rosanna Genni 'racconta' la sua scuola, l'ISIS "Europa" di Pomigliano d'Arco (NA). Il video fa parte della serie "La mia scuola con le 'Avanguardie educative'" realizzata in occasione della Fiera Didacta Italia 2018 (video della durata di 2' 16").