Attendere prego...
Uso flessibile del tempo (Compattazione)

Uso flessibile del tempo (Compattazione)

Render duttili i tempi di insegnamento e apprendimento è una tra le possibilità di cui docenti e Dirigenti possono disporre per innescare processi di innovazione didattica e organizzativa finalizzati a costruire ambienti di apprendimento attivi e stimolanti, capaci di innalzare la qualità didattica e favorire una partecipazione motivata degli studenti.

Perché adottare l'idea

  • Per diminuire la dispersione cognitiva degli studenti e il drop-out.
  • Per favorire la creazione di un ambiente classe più duttile in cui i docenti possono combinare vari stili di insegnamento.

News

  • 14/11/2024
    “Architetture del Sapere: innovare gli ambienti di apprendimento” , giornata dedicata all'innovazione didattica, all'inclusione e all'orientamento
    Leggi tutto
  • 25/09/2024
    «Uso flessibile del tempo». Online la versione 3.0 delle Linee guida per l’implementazione dell’Idea di «Avanguardie educative»
    Leggi tutto
  • 03/04/2023
    Invito per i dirigenti scolastici a partecipare al questionario - La valutazione per l’apprendimento: bisogni formativi e percorsi di innovazione
    Leggi tutto

Eventi

[[calendar.title]]

272
scuole
85
nord
50
centro
137
sud e isole
106
in città
166
in provincia
140
1° ciclo
132
2° ciclo
17
fondatrici
37
capofila
234
adottanti
Adozione dell'Idea sul territorio
Adozione dell'Idea nel tempo
Esperti dell'Idea
Esperto Istituto Comune
ANTONIO MAZZOTTA BRIS01700B BRINDISI (BR)
ANNUNZIATA MONGIELLO BAIS05900B BARI (BA)