Attendere prego...
Integrazione CDD/Libri di testo

Integrazione CDD/Libri di testo

La legge n. 128/2013 prevede che le scuole possano elaborare materiale didattico digitale per specifiche discipline da utilizzare come libri di testo. I giovani partecipano attivamente alla produzione dei testi di studio: «l’elaborazione di ogni prodotto è affidata ad un docente supervisore che garantisce, anche avvalendosi di altri docenti, la qualità dell’opera sotto il profilo scientifico e didattico, in collaborazione con gli studenti delle proprie classi in orario curriculare»; seguono indicazioni relative alla proprietà intellettuale dell’opera: «l’opera didattica è registrata con licenza che consenta la condivisione e la distribuzione gratuite e successivamente inviata, entro la fine dell’anno scolastico, al MIUR e resa disponibile a tutte le scuole statali, anche adoperando piattaforme digitali già preesistenti prodotte da reti nazionali di istituti scolastici e nell’ambito di progetti pilota del PNSD del MIUR per l’azione Editoria Digitale Scolastica».

In attesa delle linee guida che orientino il lavoro di produzione, alcune scuole hanno avviato attività di sperimentazione in questo senso.

Perché adottare l'idea

  • Per superare la logica dello studio inteso come mero apprendimento mnemonico di testi scritti.
  • Per favorire l’approccio progettuale e la pratica labo- ratoriale nei percorsi di formazione.
  • Per contestualizzare i contenuti della formazione.
  • Per favorire l’integrazione degli strumenti digitali con quelli tradizionali.
  • Per sviluppare metodologie innovative di rappresentazione della conoscenza.
  • Per ridurre e ottimizzare la spesa destinata a libri di testo spesso in larga parte inutilizzati.

News

  • 13/10/2022
    Giornata di formazione e informazione sulle idee di Avanguardie Educative all'ISI Pertini di Lucca - 24 ottobre 2022
    Leggi tutto
  • 22/09/2022
    Il territorio: un ponte tra l’esperienza degli allievi e il corpo consolidato dei saperi, patti di comunità e curricolo verticale
    Leggi tutto
  • 17/09/2022
    Progetto PNSD Curricoli digitali - La sfida della scuola come laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica- II Convegno nazionale organizzato dall'IC Govone (CN)
    Leggi tutto

Eventi

[[calendar.title]]

253
scuole
74
nord
67
centro
112
sud e isole
77
in città
176
in provincia
140
1° ciclo
113
2° ciclo
19
fondatrici
33
capofila
211
adottanti
Adozione dell'Idea sul territorio
Adozione dell'Idea nel tempo
Esperti dell'Idea
Esperto Istituto Comune
GABRIELLA BENZI CNIC82300G GOVONE (CN)
LAURA RAGAZZO CNPM04000X ALBA (CN)
OMBRETTA LATORRE VATD02000X BUSTO ARSIZIO (VA)
STEFANO FERRARIO VATD02000X BUSTO ARSIZIO (VA)
ALESSANDRA BRUZZI PCIC80900D CADEO (PC)
ALESSANDRA FRANCHI PCIC80900D CADEO (PC)
RAFFAELLA AGRESTI PRIS00800P FORNOVO DI TARO (PR)
LUCIA NICOLAI LUIS01200P LUCCA (LU)
ANDREA GUASTINI LUIS01200P LUCCA (LU)
ROBERTO CASTALDO NAIS078002 POMIGLIANO D'ARCO (NA)
ANGELO DEL VECCHIO NAIS078002 POMIGLIANO D'ARCO (NA)
MARIO ANGELO GIORDANO NAIS078002 POMIGLIANO D'ARCO (NA)
BEATRICE VINJAU BRIS01700B BRINDISI (BR)