Attendere prego...
Le scuole fondatrici
 
Il Movimento è una comunità di pratica ‘in crescendo’ che aumenta di anno in anno il suo contingente: dal 2014 Avanguardie educative conta oltre 1500 istituti tra scuole capofila delle Idee e scuole adottanti che stanno sperimentando una o più di una delle Idee. A queste si aggiungono numerose scuole polo che assicurano a livello regionale – insieme ad esperti formatori presenti sul territorio di pertinenza – un’articolata serie di attività di informazione, formazione, diffusione e sostegno alle scuole del Movimento e ai processi d’innovazione.
 
Sono 22 le scuole fondatrici del Movimento (ufficialmente costituito il 6 novembre 2014) e firmatarie del Manifesto insieme a INDIRE. Le scuole sono:
 

1 >   ITE «Enrico Tosi» - Busto Arsizio, VA

2 >   ISI «Sandro Pertini» - Lucca

3 >   ITT «Alessandro Volta» - Perugia

4 >   IIS «Luca Pacioli» - Crema, CR

5 >   IIS «Enrico Fermi» - Mantova

6 >   Liceo Classico, Scientifico e Linguistico «Melchiorre Gioia» - Piacenza

7 >   IIS «Savoia-Benincasa» - Ancona

8 >   IISS «Paciolo-d’Annunzio» - Fidenza, PR

9 >   Liceo Classico «Leone XIII» - Milano

10 > «IC di Cadeo e Pontenure» - Roveleto di Cadeo, PC

11 > Liceo Linguistico e ITE «Marco Polo» - Bari

12 > IIS «Carlo Emilio Gadda» - Fornovo di Taro, PR

13 > IC «Baccio da Montelupo» - Montelupo Fiorentino, FI

14 > IC «San Giorgio di Mantova» - San Giorgio di Mantova, MN

15 > «IC n. 9» - Bologna

16 > ITI «Ettore Majorana» - Grugliasco, TO

17 > IC «Bruno da Osimo» - Osimo, AN

18 > ISIS «Arturo Malignani» - Udine

19 > IISS «Ettore Majorana» - Brindisi

20 > IC «Giannuario Solari» - Loreto, AN

21 > Liceo Scientifico, Musicale e Sportivo «Attilio Bertolucci» - Parma

22 > ISI «Carlo Piaggia» - Viareggio, LU

 

 

La mappa delle Scuole

Codice Meccanografico Nome istituto Indirizzo Provincia Regione

Scuole adottanti nel tempo