Attendere prego...
Apprendimento differenziato

Apprendimento differenziato

L’ambiente formativo è pensato e progettato per svolgere contemporaneamente attività diverse con l’obiettivo di promuovere un processo di apprendimento basato su esperienza, interdisciplinarità e ricerca. L’insegnante accoglie le differenze, promuove le potenzialità, riconosce i talenti, personalizza la proposta formativa e valorizza il lavoro della comunità, rendendo ogni alunno protagonista del proprio curricolo. Si co-progettano modi, spazi e tempi per gestire le attività di apprendimento differenziato: l’insegnante organizza con gli studenti le attività della giornata e gli alunni si distribuiscono in specifici spazi («stazioni») in cui, a rotazione, svolgono i propri compiti giornalieri. L’autonomia nello svolgimento è possibile per la presenza di strumenti di gestione e apprendimento (ad es. istruzioni per l’uso e schedari per l’autocorrezione, ecc.). Al termine delle attività ogni studente ha a disposizione una scheda per l’autovalutazione, strumento che gli consente di registrare i progressi e i punti di debolezza del suo percorso.

Perché adottare l'idea

  • Per sviluppare e rafforzare l’apprendimento autonomo, i talenti individuali, il valore del vivere e dell’apprendere in gruppo.
  • Per fare della scuola un luogo di elaborazione culturale ma anche di partecipazione civica e sociale, di cittadinanza attiva.
  • Per sviluppare una metodologia didattica attiva che superi il concetto di lezione frontale, mettendo gli studenti al centro dei processi di apprendimento.
  • Per favorire l’integrarsi di differenti modi di apprendere e studiare (alcuni dei quali vicini a modelli e comportamenti dei giovani d’oggi).
  • Per ottimizzare l’utilizzo delle risorse (infrastrutturali, umane, finanziarie) interne ed esterne alla scuola.
125
scuole
38
nord
25
centro
62
sud e isole
43
in città
82
in provincia
92
1° ciclo
33
2° ciclo
1
fondatrici
3
capofila
119
adottanti
Adozione dell'Idea sul territorio
Adozione dell'Idea nel tempo
Esperti dell'Idea
Esperto Istituto Comune
ANNA MARIA GASPERINI PIIC829007 FAUGLIA (PI)
ANNA MARCONCINI PIIC829007 FAUGLIA (PI)
SILVIA COPPEDE' PIIC829007 FAUGLIA (PI)